Audience Engine

Introduzione

Audience Engine è una funzione che consente a publisher e advertiser di eseguire campagne mirate secondo un sistema di ricompensa per i risultati ottenuti. Ciò consente ai publisher con segmenti di pubblico e capacità di targeting di passare identificatori criptati al clic e di mapparli secondo le regole di messa in servizio dinamica di un advertiser. Quando i membri dei segmenti di pubblico si convertono, il publisher guadagna la commissione concordata.

Casi d'uso

Ecco alcuni esempi di come i modelli di advertiser e publisher possono collaborare con Audience Engine:

  • I partner Buy Now Pay Later (BNPL) e fidelizzazione possono offrire tassi di cashback personalizzati a segmenti di pubblico specifici.
  • Le sottoreti possono utilizzare Audience Engine per offrire tassi di cashback esclusivi ai partner di contenuti premium.
  • I partner di contenuti possono gestire l'esposizione mediatica contestuale, i contenuti legati a un marchio, e le campagne social e push.
  • I partner che si occupano di coupon e offerte possono rivolgersi agli utenti attraverso le estensioni del browser e le e-mail.

Come funziona

I publisher dovranno mappare i propri segmenti di pubblico sui valori u5 e passare i valori criptati dei parametri u5 sul clic per i publisher con cui stanno conducendo campagne Audience Engine.

Una volta individuati i partner e le strategie di Audience Engine, ci contatti per far abilitare la funzione Audience Engine per tali partnership. Questo processo può richiedere fino a due settimane. Può anche contattarci per avere un elenco di advertiser suggeriti per Audience Engine.

  • Targeting supportato
Sono supportati tutti i tipi di targeting: contestuale, geografico, comportamentale, demografico e basato sulla piattaforma. Le capacità di targeting e di segmentazione variano a seconda del partner.
  • Dati di gestione delle relazioni coi clienti (CRM)
L'utilizzo dei dati CRM dell'advertiser è facoltativo per le campagne Audience Engine.

Avvio delle campagne

Per utilizzare Audience Engine e ottenere commissioni in base al pubblico a cui intende rivolgersi:

  • Gli inserzionisti devono impostare l'offerta di messa in servizio per includere questo pubblico come regola nella loro offerta.
  • Occorre impostare un file .txt con gli attributi del pubblico utilizzati per il targeting e fornirlo all'advertiser, così che possa includerlo nella configurazione dell'offerta.
  • Impostazione di Audience Engine
Si faccia riferimento alla guida all'implementazione per l'impostazione dell'attributo u5 utilizzato per tracciare il pubblico di riferimento. Il parametro click u5 ha due valori che devono essere impostati e codificati nel click, la chiave e il valore.
Il valore è l'ID da includere nell'elenco di messa in servizio del pubblico. Questo è il valore che intende impostare nel click per capire quando un pubblico è stato selezionato come obiettivo. Deve essere un valore alfanumerico.
Potrebbe essere il nome del pubblico o un ID che lo rappresenti. Segua le linee guida di implementazione per scegliere un valore valido e segua tutti i requisiti di codifica quando imposta il valore u5 nel clic.
  • Preparazione dell'elenco di messa in servizio
    • Ciascun gruppo di pubblico della campagna da indirizzare deve ottenere la propria lista di messa in servizio.
    • Può utilizzare uno o più ID per identificare un particolare gruppo di destinatari.
    • Ogni ID che utilizza nel click per identificare il gruppo di destinatari deve essere incluso nell'elenco di messa in servizio sulla relativa riga.

Attenzione

Gli ID utilizzati nell'elenco di messa in servizio devono essere valori non codificati. Nelle linee guida di implementazione per l'impostazione di u5, l'URL richiede che il valore sia codificato. Non utilizzi il valore codificato nell'elenco di messa in servizio, bensì il valore non codificato. Nel reporting sarà visibile il nome della lista di messa in servizio, non i valori.

  • Elenco dei requisiti
    • Deve essere un file .txt.
    • Ogni riga deve contenere un solo ID. Due valori separati da virgole su una riga saranno interpretati come un unico ID, non come due.
    • Il nome del file ha un limite di 50-character e deve essere formattato come
      [nome publisher] _[nome del pubblico] _[data ggmmaaa].

Esempio

Un publisher e un advertiser concordano di rivolgersi a due tipi di pubblico per la loro campagna Audience Engine: i clienti decaduti e gli acquirenti di alto livello AOV. Il publisher creerà due diverse liste di messa in servizio, una per ciascun pubblico.

Clienti decaduti:
Il publisher utilizza un valore nell'attributo u5 per rappresentare il gruppo target dei clienti decaduti.
  • Valore: 12345
    Nome elenco Contenuto file Formato file
    PublisherA_Lapsed Customers_04102023 12345 .txt
Alto AOV:
Il publisher utilizza diversi valori per indicare Alto AOV. Ogni valore è un possibile valore che sarà impostato in u5 per il gruppo target Alto AOV.
  • Valori: 1000, 2000, 3000
    Nome elenco Contenuto file Formato file
    PublisherA_HighAOV_04102023 1000
    2000
    3000
    .txt

Da ricordare

Una volta preparato, ogni elenco di messa in servizio deve essere inviato per e-mail o consegnato in modo appropriato al team di inserzionisti. Questo team caricherà il file e creerà l'offerta.

Questo articolo è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.