Richieste di informazioni sulle transazioni da importare in blocco

   Avviso

Questa funzione è stata temporaneamente disattivata nella nuova Publisher Dashboard (Beta) in attesa che i nostri tecnici apportino le modifiche necessarie. Stiamo attivamente lavorando a una soluzione. Per utilizzare questa funzione, torni alla Legacy Publisher Dashboard.

Introduzione

L'articolo Panoramica sulle richieste di informazioni sulle transazioni illustra la procedura per inviare una singola richiesta su una transazione nel nostro sistema. Tuttavia, a volte può essere necessario presentare più richieste di transazione, probabilmente centinaia o migliaia. Di seguito sono riportate le istruzioni per l'invio al nostro sistema di grandi volumi di richieste relative alle transazioni.

Per iniziare, andare su "Account", poi su "Richieste sulle transazioni", quindi fare clic su "Aggiungi nuova richiesta" e selezionare "Caricamento collettivo". Si aprirà un flusso di lavoro in 3 fasi per supportare la procedura.

Passo 1: Selezionare il file

Innanzitutto, scarichi il modello disponibile nella fase 1 del flusso di lavoro nella dashboard. Questo contiene tutte le colonne necessarie per creare le richieste sulle transazioni.

MID
Si tratta dell'ID univoco dell'advertiser assegnato da Rakuten Advertising.
ID ordine
L'ID ordine è stato comunicato dal consumatore. La corrispondenza deve essere esatta con i dati dell'inserzionista.
Data dell'ordine
È la data dell'ordine riportata dal consumatore. Potrà inviare solo una data che risale a 7 o più giorni fa, per garantire che l'inserzionista abbia avuto la possibilità di segnalare l'ordine. Inoltre, non potrà inviare una data che risale a più di 180 giorni prima.
Importo dell'ordine
Si tratta dell'intero importo dell'ordine segnalato dal consumatore. Non può selezionare una valuta quando invia richieste di transazione. Applicheremo sempre l'importo dell'ordine nella valuta della rete dell'inserzionista.
ID membro
È l'ID utente assegnato a questo consumatore.
Commenti
È qui che si condividono eventuali dettagli aggiuntivi che il consumatore ha segnalato con il suo ordine o qualsiasi altro contenuto che si desidera comunicare all'inserzionista. Alcuni dei nostri inserzionisti hanno migliaia di richieste di transazioni al mese. Potrebbero non leggere i commenti con attenzione, o non leggerli affatto.

Una volta caricato un file, controlleremo due aspetti del file:

  • Il file deve essere salvato in formato .csv.
  • Il file deve avere una dimensione inferiore a 10 MB.

Se uno di questi requisiti non viene rispettato, verrà visualizzato un messaggio di errore e non sarà possibile procedere al passaggio 2.

È possibile inviare un solo file alla volta.

Passo 2: Controllo degli errori

Nella fase 2, il sistema di Transaction Inquiry (indagine sulle transazioni) entra nel file .csv per esaminare i dati. Cercherà eventuali dati mancanti o errori di formattazione che impediscono il caricamento del file. In caso di errori, dovrà tornare al punto 1 e caricare un nuovo file.

Di seguito sono elencati gli errori che il nostro sistema verificherà e le indicazioni per risolverli.

Tipo di errore Descrizione dell'errore Guida per risolvere il problema
Limite righe superato È previsto un limite di 10.000 righe per questo caricamento. Dividere il file in incrementi di 10.000 o meno.
Colonna obbligatoria non presente La colonna FIELD_NAME deve essere presente nel file. Le colonne richieste sono:
MID, ID ordine, data ordine e importo ordine.
Superamento del limite di caratteri Uno o più valori nella colonna FIELD_NAME superano il limite di NUMERO di caratteri. I limiti di caratteri previsti per i campi di questo file sono i seguenti:
ID ordine = 40
Commenti = 2.000
Errore di formattazione Uno o più valori della colonna MID non sono formattati correttamente. Il valore deve essere un numero intero positivo. L'ID commerciante (chiamato anche MID) è un numero intero di 3-8 cifre.
Errore di formattazione Una o più righe della colonna "Data ordine" non sono formattate correttamente. Il formato è AAAA-MM-GG. In Excel, utilizzi "Formato celle" per convertire il formato della data nel nostro formato accettato.
Errore di formattazione Uno o più valori della colonna "Importo ordine" non sono formattati correttamente. Il valore deve essere un numero con un massimo di due cifre decimali. L'Importo dell'ordine può essere un numero intero o un numero con un massimo di due decimali.
Per il Giappone, l'Importo dell'ordine deve essere un numero intero.
Sotto la data limite Una o più righe contengono una data di transazione avvenuta meno di 7 giorni fa. La data dell'ordine deve essere passata da almeno 7 giorni, in modo che l'inserzionista abbia la possibilità di segnalarlo.
Superamento della data limite Una o più righe contengono una data di transazione che risale a più di 180 giorni fa. La data dell'ordine non può essere superiore a 180 giorni.

Se il nostro sistema non rileva alcun errore nel suo file, vedrà un messaggio verde di conferma e potrà procedere al Passo 3.

Passo 3: caricare il file

Rakuten le fornisce una panoramica di ciò che il sistema vede nel file e di ciò che invieremo per l'elaborazione. Questa panoramica include:

  • Il conteggio delle righe nel file.
  • I nomi delle colonne da importare.
  • I nomi delle colonne che non verranno importate.

Se vede una colonna elencata che non viene importata, è perché:

  • Il nome della colonna non è riconosciuto. Si assicuri di utilizzare i nomi delle colonne forniti nel modello di importazione.
  • La colonna non è rilevante per questo caricamento.

Non deve agire su nessuna di queste colonne, a meno che non ritenga che si tratti di un errore. Il nostro sistema rimuoverà automaticamente le colonne prima di inviare il file da elaborare.

Quando tutto risulta corretto, fare clic su "Carica file".

Elaborazione dei file

Quando si invia un file per l'elaborazione, il nostro sistema controlla l'ID ordine e il MID associati a ciascuna richiesta sulla transazione. L'elaborazione può richiedere fino a 8 ore.
 
I publisher possono applicare un filtro Data della richiesta nella pagina principale della richiesta sulla transazione in base alla data di invio del file, che consente di vedere le nuove richieste sulle transazioni aggiunte al sistema. L'elaborazione esamina sia l'ID ordine che il MID per determinare cosa accadrà con ciascuna richiesta sulla transazione. I risultati sono i seguenti:

Scenario Stato della richiesta sulla transazione Risoluzione della richiesta sulla transazione
Se l'ID ordine non è presente nel nostro sistema per quel determinato MID, verrà creata una nuova richiesta sulla transazione. Non risolta  
Se l'ID ordine esiste nel nostro sistema per quel determinato MID e la vendita è stata attribuita al suo SID. Negata

Risolta automaticamente

Cerchi "Elaborata nei rapporti con data della transazione GG-MM-AA" nei commenti sulla pagina dei dettagli.
Se l'ID ordine esiste nel nostro sistema per quel determinato MID e la vendita è stata attribuita a un altro publisher. Negata

Risolta automaticamente

Cerchi "Transazione riferita da un altro affiliato" nei commenti sulla pagina dei dettagli.
Se esiste già una richiesta sulla transazione per questo ID ordine/MID che è stata approvata. Approvata Cerchi "Elaborata nei rapporti con data della transazione GG-MM-AA" nei commenti sulla pagina dei dettagli.
Se è già presente una richiesta sulla transazione per questo ID ordine/MID che non è stata risolta. N/D La nuova transazione è stata eliminata. Non è più presente nel sistema.
Se esiste già una richiesta sulla transazione per questo ID ordine/MID che è stata negata. N/D La nuova transazione è stata eliminata. Non è più presente nel sistema.

 

Fasi successive

Per qualsiasi altra domanda riguardo alle Richieste di informazioni sulle transazioni, è possibile contattare l' Assistenza clienti o leggere la Panoramica sulle richieste di informazioni sulle transazioni.

Questo articolo è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.