A volte può verificarsi una differenza o una discrepanza nel numero di clic riportati dal nostro network rispetto a quelli provenienti da altri report di analisi di marketing.
Oltre al nostro programma di affiliate marketing, un sistema di analisi di terze parti, come Coremetrics, Google Analytics o Omniture, è talvolta utilizzato per misurare il traffico e le prestazioni. A volte, un publisher constaterà che i dati di un sistema non corrispondono a quelli dell'altro.
Perché succede
I dati possono differire per una serie di motivi, alcune sono discrepanze «previste», mentre altre sono «impreviste».
- Le discrepanze previste comprendono le differenze dei dati su parametri come clic, vendite, ordini o transazioni.
- Le discrepanze impreviste includono i tracciamenti non riusciti.
Clic
I sistemi contano i clic in modo diverso. Noi non filtriamo i dati, quindi i nostri conteggi sono generalmente più alti. Altri sistemi possono rappresentare i clic come visite e avere regole precise per definire tale "visita". Per esempio, un singolo utente che clicca tre volte su un link genererà tre clic nel nostro sistema, ma una sola visita in un altro.
Anche il tempo potrebbe rappresentare un fattore nel conteggio delle visite. Nello stesso scenario, tre clic distribuiti in un determinato intervallo di tempo potrebbero essere considerati come due visite.
L'altra cosa da ricordare è che noi non filtriamo i clic dei bot, mentre altri sistemi lo fanno (come riferimento, un bot è un'applicazione software che può eseguire attività automatizzate come i clic).
Vendite, ordini o transazioni
L'attribuzione è il fattore più comune delle discrepanze nelle vendite. A meno che non sia in atto un qualche tipo di monitoraggio delle attribuzioni in tutti i canali di marketing, ogni canale traccia l'utente in modo indipendente. Ad esempio:
- un utente clicca su un link affiliato. L'URL di riferimento conterrà un tag di analisi che identifica la fonte del traffico come affiliato. L'utente non effettua un ordine a questo punto.
- L'utente poi rivisita il sito utilizzando un link di ricerca. L'URL di riferimento conterrà un tag CM di analisi che identifica la fonte del traffico come Ricerca. L'utente effettua un ordine a seguito di queste visite.
In questo scenario, la piattaforma di analisi probabilmente attribuirà la vendita alla Ricerca, perché è stato l'ultimo canale di riferimento. Tuttavia, il nostro sistema ha rilasciato un cookie durante la visita iniziale dell'utente e ha registrato la vendita grazie al monitoraggio dei giorni di ritorno.
Discrepanze impreviste (tracciamenti non riusciti)
Vale la pena notare che il fallimento dei processi di tracciamento creerà delle discrepanze. La maggior parte dei processi di terze parti dipende da JavaScript e dai cookie. Quindi, in alcuni casi:
-
se l'utente cancella/blocca i cookie, o non supporta JavaScript, il processo potrebbe non registrare un clic o attribuire un evento al canale corretto. A seconda del metodo di tracciamento, potremmo riscontrare lo stesso problema con il tracciamento delle vendite.
- Un utente può allontanarsi da una pagina prima che il browser abbia eseguito il codice e, di conseguenza, la funzione di tracciamento prevista non viene eseguita.
- Allo stesso modo, potrebbe esserci un codice esterno che crea un errore o entra in conflitto con il codice di terze parti.
Per maggiori informazione sui dati specifici del proprio account, contattare l'Assistenza clienti.
Commenti
Accedi per aggiungere un commento.